"ETICA PER LE PROFESSIONI"
Questioni di etica applicata
​
Una rivista per:
-
riflettere sulle scelte etiche richieste dalle moderne professioni;
-
coniugare insieme responsabilità morale ed eccellenza della prestazione professionale;
-
sviluppare un'etica applicata alle concrete situazioni;
-
contribuire al rinnovamento del mondo delle professioni contro il rischio della chiusura e del corporativismo;
-
approfondire i principi e l'argomentazione etica di fronte alle sfide culturali e sociali.
​
In ogni numero:
Il dossier
Un approfondimento tematico che comprende saggi di analisi critica, schede tematiche, bibliografie ragionate, ecc.
Le applicazioni
Partendo da un caso concreto, degli esperti analizzano situazioni professionali particolarmente problematiche dal punto di vista morale
Le rubriche
Articolate per interessi ed ambiti professionali differenti (ambiente, economia, formazione, sanità, ...), rappresentano un'opportunità di informazione, di aggiornamento, di ricerca e di dibattito.
Recensioni e segnalazioni
​
Per informazioni e acquisti https://www.edizioniproget.it/19-rivista-etica-per-le-professioni
Anche la rivista si trova con la ricerca in catalogo UNIPD e SBN
Dossier pubblicati | 1999 - 2019
2019
Abitare l'etica
Abitare la terra
Abitare la professione
2018
Etica applicata
Fiducia e convivenza
Diritto di scelta?
2017
Corpo e salute
Conflitto e mediazione
Post verità
2016
Pratiche di impegno civile
Professioni accoglienza
Tra sanità e salute
2015
Cooperazione sociale
Sport: capitale sociale
Professioni socio-sanitarie - vedi anche immagine copertina
2014
Per una medicina umana
@dolescenti online
Cibo e sicurezza alimentare
2013
Welfare nuova risorsa
Green Economy al lavoro
Cura dei minori
2012
Professioni e finanza
Anziani per rigenerare
Professioni verso la riforma
2011
Professioni in classe
Etica e Volontariato
Paradossi della sicurezza
2010
Conoscenz@ in Rete
Lavoro e Migrazioni
Professione Cittadino
2009
Mobilità sostenibile
Crisi: sfide e nuove opportunità
Professioni sociali
2008
Etica e educazione
Sport e diritti umani
Etica e pubblica amministrazione
2007
Il morire e il testamento biologico
Energia e responsabilità per il futuro
Fiscalità e bene comune
2006
Etica e informazione
Etica e ricerca scientifica
Donne e lavoro
2005
Diritto al figlio?
Senso del lavoro
Etica e non profit
2004
Democrazia e rappresentanza
Il segreto professionale
Agricoltura sostenibile
2003
Etica e giustizia
Etica e disabilità
Sostenibilità e ambiente
2002
Professioni e interculturalità
Etica e sport
Etica e responsabilità d’impresa
2001
Net Society
Formazione continua
Stili di vita
2000
Libere professioni o professioni libere?
Etica e future generazioni
Le biotecnologie
1999
Privacy
Numeri disponibili anche in formato elettronico
- 2017 nn. 1,2,3 rispettivamente: Corpo e salute, Conflitto e Mediazione, Post verità
- 2018 nn. 1,2,3 rispettivamente: Etica applicata, Fiducia e Convivenza, DAT
- 2019 nn. 1,2,3 rispettivamente: Abitare l'etica, Abitare al terra, Abitare la professione
- 2020 - Bioetica globale bioetica clinica e Comitati etici. Appunti di riflessione in tempo di SARS-Cov-2
- 2021 - La transizione eco-sociale. Ambiti, sfide e prospettive
​
​
Redazione:
Fondazione Lanza
via Seminario 5/a - 35122 Padova
tel. (+39) 049 8756788
​
​
Contatti:
Editore Proget Type Studio s.n.c. | www.edizioniproget.it
Tipografia Nuova Grafotecnica s.n.c. | www.grafotecnica.it