top of page

PUBBLICAZIONI

I testi possono essere richiesti nelle migliori librerie, oppure acquistati direttamente da noi.

Per maggiori informazioni, contattare la Fondazione Lanza (tel.: 049.8756788 - email: info@fondazionelanza.it)

 

Pubblicazioni recenti

- L. Sandonà (a cura di) Bioetica globale, bioetica clinica e Comitati etici, Proget edizioni, 2022

S. Morandini (a cura di), La Diversità feconda. Un dialogo etico tra religioni nella città, EDB, 2021
https://www.dehoniane.it/9788810406298-la-diversita-feconda

- S. Morandini (a cura di) Cambiare rotta : il futuro  nell'Antropocene, EDB Bologna 2020;
https://www.dehoniane.it/9788810559697-cambiare-rotta
- S. Morandini (a cura di) L'etica nella società plurale : tra  culture e religioni : un percorso di ricerca della Fondazione Lanza, Proget,  2019
https://www.edizioniproget.it/quaderni-di-etica-applicata/101-etica-nella-societa-plurale.html
- S. Morandini (a cura di) Etica delle generazioni : una  generazione va, una generazione viene: che resta del futuro? : quattro dialoghi, Proget, 2019
https://www.edizioniproget.it/quaderni-di-etica-applicata/107-234-etica-delle-generazioni.html
- L. Mariani, R. Pegoraro, D. Ruggiu (a cura di), Salute della  popolazione, Big Data e sistemi integrati : una proposta etica,  Piccin, 2019;
https://www.piccin.it/it/deontologia-ed-etica-medica/2437-salute-della-popolazione-big-data-e-sistemi-integrati-una-proposta-etica-9788829930029.html

Disponibili in biblioteca anche in formato e-book
- S. Morandini Simone (a cura di) L'etica nella società plurale : tra  culture e religioni : un percorso di ricerca della Fondazione Lanza, > Proget, 2019
https://www.edizioniproget.it/quaderni-di-etica-applicata/101-etica-nella-societa-plurale.html

- Fondazione Lanza (a cura di) con il contributo di L. Biagi et  al., Dove va la morale? : Papa Francesco e il rinnovamento dell'etica, Proget, 2016

https://www.edizioniproget.it/quaderni-di-etica-applicata/58-dove-va-la-morale.html
- S. Morandini (a cura di) Etica delle generazioni : una generazione va, una generazione viene: che resta del futuro? : quattro dialoghi, Proget, 2019
https://www.edizioniproget.it/quaderni-di-etica-applicata/107-234-etica-delle-generazioni.html

- M. Mascia (a cura di), L'agire ecologico, motivazioni,  politiche e pratiche per la sostenibilità, Proget, 2018

https://www.edizioniproget.it/quaderni-di-etica-applicata/87-l-agire-ecologico.html

Quaderni di Etica applicata

- Fondazione Lanza, Dove va la morale? Papa Francesco e il rinnovamento dell'etica, Proget 2016.

- C. Poli, Politica e natura. L'inganno della sostenibilità, Proget 2017.

- D. Girardi, Una quotidianità responsabile? La sfida di un civismo potenziale, Proget 2016.

- M. Bonetti, per la dignità del paziente. Appunti per orientare le decisioni, Proget 2017.

- L. Biagi, L'etica civile e il cittadino. Per un processo di umanizzazione continua, Proget 2017.

- M. Mascia (ed.), L'agire ecologico. Motivazioni, politiche e pratiche per la sostenibilità, Proget 2018

Per acquisti e info clicca sul link: https://www.edizioniproget.it/index.php

Progetto Etica e Tecnologie emergenti/convergenti

- L. Mariani, R. Pegoraro, L. Simonato (a cura di), Tecnologie emergenti/convergenti. Sistemi integrati per la salute della popolazione, F. Angeli 2016

https://www.francoangeli.it/Cataloghi

- L. Caenazzo, L. Mariani, R. Pegoraro (a cura di), Convergence of New Emerging Technologies. Ethical Challenges and New Responsibilities, Piccin 2017

https://www.piccin.it

- L. Mariani, R. Pegoraro, D. Ruggiu, Tecnologie emergenti e salute. Quale etica e quali regole negli studi epidemiologici sulla popolazione?, Piccin 2018

https://www.piccin.it

Altre pubblicazioni

Progetto Etica, Filosofia e Teologia

- S. Morandini (a cura di), L’etica negli ambiti di vita, Proget Edizioni, Padova 2010, pp. 161. Anche versione in inglese: Ethics in the spheres of life.
- S. Morandini (a cura di), Tra etica e politica: pensare i diritti, Gregoriana Lib. Ed., Padova 2005, pp. 422.
- S. Morandini (a cura di), Etica e stili di vita, Gregoriana Lib. Ed., Padova 2003, pp. 351.
- S. Morandini, R. Pegoraro (a cura di), Alla fine della vita: religioni e bioetica, Gregoriana Lib. Ed., Padova 2003, pp. 455.
- AA.VV., Progetti di etica. Dieci anni di attività della Fondazione Lanza, Gregoriana Lib. Ed., Padova 2002, pp. 347.
- L. Biagi, R. Pegoraro (a cura di), Religioni e Bioetica. Un confronto sugli inizi della vita, Gregoriana Lib. Ed., Padova 1997, pp. 295.
- A. Da Re, La Saggezza possibile. Ragioni e limiti dell'etica, Gregoriana Lib. Ed., Padova 1994, pp. 247.
- AA.VV., Persona e personalismo, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1992, pp. 203.
- AA.VV., La vita: realtà e valore, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1990, pp. 277.
- AA.VV., Problemi di etica: fondazione, norme, orientamenti, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1990, pp. 427.
- AA.VV., Etica oggi: comportamenti collettivi e modelli culturali, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1989, pp. 252.
- F. Franceschi, Il mondo riconciliato. Proposte di fede e di cultura, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1989, pp. 380.

Progetto Etica e Politiche ambientali

- S. Morandini, Abitare la terra, custodirne i beni, Proget Edizioni, Padova 2012, pp. 199.
- L. Mariani, M. Mascia (a cura di), Ethics and Climate Change. Scenarios for Justice and Sustainability, CLEUP, Padova, 2010, pp. 397.
- L. Mariani, M. Mascia, D. Signorini (a cura di), Business Styles and Sustainable Development, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 2008, pp. 258.
- M. Vogt, S. Numico (a cura di), Salvaguardia del creato e sviluppo sostenibile: orizzonti per le chiese in Europa, Gregoriana Lib. Ed., Padova 2007, pp. 294 con CD-Rom allegato.
- S. Morandini (a cura di), Per la sostenibilità. Etica ambientale ed antropologia, Gregoriana Lib. Ed., Padova 2007, pp. 318.
- G. Pellegrini, Biotecnologie e cittadinanza. Processi di sviluppo della cittadinanza e innovazione tecno-scientifica, Gregoriana Lib. Ed., Padova 2005, pp. 361.
- S. Morandini (a cura di), Per il futuro della nostra terra. Prendersi cura della creazione, Gregoriana Lib. Ed., Padova 2005, pp. 166.
- M. Mascia, S. Morandini (a cura di), Responsabilità per il creato. Un sussidio per la comunità, Elledici Editore, Leumann (TO) 2002, pp. 191. Testo pubblicato per conto della CEI, Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro - Servizio Nazionale per il Progetto Culturale.
- L. Biagi (a cura di), L’argomentazione nell'etica ambientale, Gregoriana Lib. Ed., Padova 2001, pp. 240.
- L. Dalla Libera, M. De Marchi (a cura di), La valutazione ambientale strategica. Per una nuova governance del territorio, Gregoriana Lib. Ed., Padova 2004, pp. 195.
- L. Mariani, M. Mascia, M. Vagacova (a cura di), New Europe: Transformation and Environmental Issues, Lit Verlag, Münster, 1998, pp. 412.
- M. Mascia, R. Pegoraro (a cura di), Da Basilea a Graz. Il cammino del movimento ecumenico per la salvaguardia del creato, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1998, pp. 262.
- O. Ravera, La questione ambientale alle porte del terzo millennio, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1998, pp. 184.
- V. Domenichelli, N. Olivetti Rason, C. Poli (a cura di), Diritto pubblico dell'ambiente. Diritto, etica, politica, Cedam, Padova, 1996, pp. 372.
- A. Bruzzo, C. Poli (a cura di), Economia e politiche ambientali, Franco Angeli, Milano, 1996, pp. 404.
- C. Poli (a cura di), Etica ambientale: Teoria e pratica, Guerini & Associati, Milano, 1994, pp. 371.
- C. Poli, P. Timmerman (a cura di), L’etica nelle politiche ambientali, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1991, pp. 390.

Progetto Etica e Medicina

- L. Caenazzo, L. Mariani, R. Pegoraro (a cura di), Medical Humanities. Italian Perspectives, Cleup 2015 (https://cleup.it)

- L. Baccaro, R. Pegoraro (a cura di), Salute mentale e garanzia dei diritti, collana “Quaderni di Etica e Medicina”, Cleup, Padova, 2009, pp. 193.
- F. Turoldo (a cura di), Etica e umanizzazione delle cure. Atti del VI Congresso Nazionale della SIBCE, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 2007, pp. 275.
- F. Turoldo (a cura di), La globalizzazione della bioetica. Un commento alla Dichiarazione Universale sulla Bioetica e i Diritti Umani dell'UNESCO, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 2007, pp. 300.
- F. Turoldo (a cura di), Le dichiarazioni anticipate di trattamento. Un testamento per la vita, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 2007, pp. 170.
- C. Viafora (ed.), Clinical Bioethics. A Search for the Foundations, Springer, Dordrecht, 2005, pp. 206.
- L. Ravarotto, R. Pegoraro (a cura di), Transgenesi clonazione xenotrapianto. Analisi scientifica, giuridica ed etica sull’impiego degli animali, Piccin Editrice, Padova 2003, pp. 170. Risultati di una ricerca multidisciplinare realizzata sotto il coordinamento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.
- P. Benciolini, C. Viafora (a cura di), Etica e medicina generale. Il rapporto medico-paziente, Quaderni di Etica e Medicina, n. 7, nuova serie, CIC Ediz. Internaz., Roma, 1999, pp. 157.
- P. Benciolini, C. Viafora (a cura di), Etica e psichiatria. Dal manicomio al territorio, Quaderni di Etica e Medicina, n. 6, nuova serie, CIC Ediz. Internaz., Roma, 1999, pp. 95.
- P. Benciolini, C. Viafora (a cura di), Etica e ostetricia. Il Triplo Test. Quaderni di Etica e Medicina, n. 5, nuova serie, CIC Ediz. Internaz., Roma, 1998, pp. 119.
- P. Benciolini, C. Viafora (a cura di), Etica e cure palliative. La fase terminale, Quaderni di Etica e Medicina, n. 4, nuova serie, CIC Ediz. Internaz., Roma, 1998, pp. 118.
- P. Benciolini, C. Viafora (a cura di), Etica e ostetricia. Diagnosi prenatale, Quaderni di Etica e Medicina, n. 3, nuova serie, CIC Ediz. Internaz., Roma, 1997, pp. 121.
- P. Benciolini, C. Viafora (a cura di), Etica e terapia intensiva. Il problema del limite, Quaderni di Etica e Medicina, n. 2, nuova serie, CIC Ediz. Internaz., Roma, 1997, pp. 83.
- P. Benciolini, C. Viafora (a cura di), Etica e geriatria. L'anziano cronico non autosufficiente, Quaderni di Etica e Medicina, n. 1, nuova serie, CIC Ediz. Internaz., Roma, 1996, pp. 81.
- P. Benciolini, C. Viafora (a cura di), Etica e psichiatria. Dal manicomio al territorio, Quaderni di Etica e Medicina, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1994, pp. 99.
- P. Benciolini, C. Viafora (a cura di), Problemi etici nel rapporto medico-paziente. La relazione che guarisce, Quaderni di Etica e Medicina, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1993, pp. 106.
- P. Benciolini, C. Viafora (a cura di), Etica e sperimentazione medica. Da cavia a partner, Quaderni di Etica e Medicina, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1992, pp. 134.
- A. Raimondo (a cura di), Il segreto tra diritto dell'individuo ed interesse della collettività. Il paziente sieropositivo ed AIDS conclamato, CIC Ediz. Internaz., Roma, 1997, pp. 92.
- R. Dell'Oro, C. Viafora (eds), Bioethics: A History, International Scholars Publications, San Francisco-London-Bethesda, 1996, pp. 313. Versione in lingua inglese del volume “Vent'anni di Bioetica. Idee, protagonisti, istituzioni” del 1990.
- C. Viafora (a cura di), Quando morire? Bioetica e diritto nel dibattito sull’eutanasia, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1996, pp. 271.
- C. Viafora (a cura di), Comitati etici: la bioetica all'interno delle istituzioni sanitarie, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1995, pp. 262.
- AA.VV., La Bioetica alla ricerca della persona negli stati di confine, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1994, pp. 135.
- C. Viafora (a cura di), Centri di Bioetica in Italia. Orientamenti a confronto, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1993, pp. 386.
- C. Viafora (a cura di), Vent’anni di Bioetica. Idee, protagonisti, istituzioni, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1990, pp. 462.

Altri argomenti

- B. Gui (a cura di), Il Terzo Settore tra economicità e valori, Gregoriana Lib. Ed., Padova, 1997, pp. 359.
- AA.VV., Quali spazi per le imprese private con finalità sociale ?, in: “Nonprofit”, 1 (1996), pp. 65-126, Maggioli editore, Rimini. 

 

bottom of page