top of page

L'accesso alla Biblioteca è libero e aperto a tutti.
Raccomandiamo di portare con sè la mascherina in caso di necessità.

 

BIBLIOTECA

La biblioteca raccoglie circa 9.000 volumi monografici moderni. Sono presenti più di 30 titoli di periodici correnti in formato cartaceo e/o elettronico, circa 30 in solo formato elettronico e altri 130 periodici fermi ad una determinata annata. Dalle riviste vengono periodicamente selezionati articoli tematici.

I volumi, le riviste e gli articoli (quest'ultimi dal 2019) sono visibili anche nel catalogo dell' Università di Padova o tramite  OPAC SBN (per la procedura di ricerca cliccare qui).

GALILEO DISCOVERY è lo strumento per interrogare tutte le risorse bibliografiche offerte dal Sistema Bibliotecario di Ateneo.
E' uno strumento semplice, intuitivo e veloce, che permette di scoprire e consultare tutti i contenuti informativi, sia in formato cartaceo che elettronico.
E' utilizzabile da computer, smartphone e tablet e permette di conoscere in tempo reale la disponibilità al prestito dei libri delle biblioteche di Ateneo e delle biblioteche convenzionate, come le biblioteche cittadine o la Biblioteca Universitaria.

COLLEZIONE DELLE PUBBLICAZIONI
https://galileodiscovery.unipd.it/discovery/collectionDiscoveryvid=39UPD_INST:VU1&collectionId=81255632260006046

NUOVI ARRIVI IN BIBLIOTECA

http://bibliotecadigitale.cab.unipd.it/bd/nuovi-arrivi/fondazione-lanza-nuovi-arrivi

Tutorial Galileo Discovery https://mediaspace.unipd.it/channel/GalileoDiscovery/178571701

Aree tematiche

- etica e ambiente
- etica ed economia
- etica filosofia e teologia
- etica e medicina - bioetica

- etica civile

LINK UTILI per la ricerca:

Bioetica
UNESCO:
https://www.unescobiochair.org/
PONTIFICIA ACCADEMIA PER LA VITA
http://www.academyforlife.va/content/pav/it/projects.html
http://www.academyforlife.va/content/pav/it/the-academy/pav-publications.html
COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA - CNB :
http://bioetica.governo.it/italiano/documenti/

ISTITUTO DI BIOETICA

https://www.istitutobioetica.it/

ENCICLOPEDIA DE BIOETICA

http://www.enciclopediadebioetica.com

Consultazione

La consultazione dei testi è libera e per uso personale.

Per il materiale librario e le riviste occorre rivolgersi al personale della biblioteca.

Si possono fare fotocopie, attenendosi alle raccomandazioni a tutela della normativa del diritto d’autore nei limiti del 15% di ciascun volume o fascicolo di periodico e e per uso personale. 

Prestito

Il prestito, sempre previa richiesta tramite email, è individuale o, se più comodo, interbibliotecario.

Sono esclusi dal prestito i periodici.

La durata del prestito è di 30 giorni,

E’ concesso il rinnovo  per ulteriori 30 giorni se non sono pervenute richieste da parte di altri utenti.

I volumi prestabili possono essere al massimo 5.

Fotocopie-Document Delivery

Il servizio di fornitura di riproduzione di parti di riviste e di monografie, previa richiesta tramite email (biblioteca@fondazionelanza.it) e nei limiti previsti dalle normative sul diritto d'autore può essere effettuato:

- in sede

- per posta

- tramite email (formato pdf)

Viene fornito, inoltre, un servizio di ricerca bibliografica tramite parole-chiave e/o titolo e/o autore, che potrà essere inviato per posta elettronica.

Rimborso spese

- fotocopie in sede: euro 0,20 per ogni singola fotocopia (A4)

- invio tramite posta: euro 0,20 per ogni singola fotocopia (A4) + spese di spedizione

- invio tramite email (formato pdf): euro 3,00 per ogni articolo di rivista o sezione di testo.

NOTA: offriamo un abbonamento per 5 articoli e/o sezioni di testo a euro 10,00.

Modalità di pagamento:

- in sede

- oppure tramite bonifico su conto corrente bancario intestato a Fondazione Lanza presso il c.c.b. (IBAN IT33A0503412112000000001348).

Giorni e orari di apertura

Le mattine da Lunedì a Giovedì solo per resi. I pomeriggi e il Venerdì mattina anche per prestiti (previa richiesta e accordi tramite email), ricerche e consultazioni:

da Lunedì a Giovedì ore 9.30-12.00 - 14.15-17.15

Venerdì solo mattina dalle 9.00 alle 13.00

Contatti

tel. 049/6453900 (chiamare negli orari di apertura)

email: biblioteca@fondazionelanza.it

bottom of page