top of page
IMG_6318.jpg

Prossimi appuntamenti

 

 
 
 
 
O

Sul nostro canale YouTube sono disponibili le registrazioni degli eventi del percorso ORIENTARSI NELLA TRANSIZIONE Etica applicata per la vita culturale della città:
"La responsabilità dei ricercatori" 11.11.2022 https://youtu.be/IQumo6CklKo
"Per una rinnovata responsabilità tra umanità e natura" 22.11.2022 https://youtu.be/WmssqESx4nM

"La transizione energetica tra giustizia sociale e ambientale" 14.12.2022 https://youtu.be/NG5p6RJzcMM
"Etica, ricerca e didattica in medicina" 16.12.2022 https://youtu.be/0FgR5cr86lg

"Cultura della vita per la città" 10.02.2023 https://youtu.be/3yC9ePF0bus 

"Per una nuova cittadinanza energetica: il caso delle CERS" 22.02.2023 https://youtu.be/vAIy6ngRAVM 

"Ritessere comunità: motivazioni e pratiche per nuovi stili di vita" 07.03.2023 https://youtu.be/Wev9Pa-QAoI

"Etica, ricerca e formazione: esperienze dei Comitati etici" 24.03.2023 https://youtu.be/NJeAq1N8H5U

Reading con A. Pennacchi e G. Gobbo "CONOSCENZA, CULTURA E IMPEGNO CIVILE" 27.04.2023 https://youtu.be/ULJAm2gsJtE

Il video dell'incontro di presentazione del volume "Etica teologica della vita. Scrittura, tradizione, sfide pratiche" della Pontifica Accademia della Vita è disponibile su YouTube al link: https://youtu.be/Rp6dJbvWw04

Sono scaricabili anche i testi di sintesi e commento all'incontro di Simone Morandini e gli interventi di Antonio Autiero, Leopoldo Sandonà e Matteo Mascia

ALLA FONDAZIONE LANZA IL PREMIO G. TONIOLO 2022
NELLA SEZIONE "AZIONE & TESTIMONI"

Il giorno 7 ottobre, nell'anniversario della morte di Giovanni Toniolo (1845 - 1918) e dopo dieci anni dalla beatificazione dell’insigne professore di economia politica, grazie all’Istituto Beato Toniolo insieme a diocesi di Vittorio Veneto, Pastorale sociale, Azione Cattolica e parrocchia di Pieve, con il contributo della città di Pieve di Soligo, in collaborazione con la rete Vite Illustri e con il patrocinio della Provincia di Treviso, si è tenuta la cerimonia finale del Premio Giuseppe Toniolo 2022. “Una cultura cristianamente ispirata al servizio dell’Italia e dell’Europa, per il bene comune, sull’esempio del pensiero e dell’azione del beato Giuseppe Toniolo”: questo il tema della settima edizione il quale, per la sezione “Azione & Testimoni”, è stato attribuito alla Fondazione Lanza, per la sua lunga attività nella frontiera della riflessione etica e nella progettualità cristianamente ispirata rispetto ai grandi temi del cambiamento culturale, sociale e ambientale. Il premio dell’Istituto, consegnato dal consigliere cda di Banca Prealpi San Biagio,

Nuovo numero Rivista
Etica per le professioni

Il numero monografico della rivista Etica per le Professioni propone un approfondimento a più voci sulla transizione ecologica e sociale offrendo un quadro delle questioni in gioco - etiche, politiche ed economiche- e delle azioni da intraprendere per governare questa complessa fase di trasformazione che interessa la società nel suo insieme.

Il volume, a cura di Matteo Mascia, è pubblicato solo in formato digitale e in open access, liberamente scaricabile a questo link La transizione eco-sociale o dal sito di Edizioni Proget

Etica nel tempo del Coronavirus 

Dal Blog Moralia (una collaborazione tra ATISM e Il Regno, coordinata da Simone Morandini e Gaia De Vecchi)

LogoCepEAter (2).JPG
Cracked Earth

Un clima di giustizia.

Il documento sul cambiamento climatico della Rete CepEA

bottom of page